
Prosciutto crudo di Parma: tra qualità e tradizione
Il Prosciutto crudo di Parma è tipico dell’Emilia-Romagna ed è uno dei prodotti italiani più apprezzati nel mondo. Possiede il riconoscimento “DOP” (Denominazione d’Origine Protetta),

Tipi di pancetta e come usarli al meglio in cucina
La pancetta è un salume di suino che viene preparato attraverso la lavorazione della pancia del maiale. Ricavato il pezzo di carne desiderato, questo viene

Parmigiano Reggiano DOP: storia e nascita del consorzio
L’acronimo “DOP” sta per “Denominazione d’Origine Protetta” ed è un marchio di tutela giuridica che viene attribuito dall’Unione Europea agli alimenti che possiedono particolari caratteristiche

Preparazioni antiche: ecco la ricetta della sbrisolona
La torta sbrisolona è un dolce tipico del Nord Italia, precisamente della città di Mantova, e deve il suo nome alla consistenza dell’impasto. Infatti, la

Come affettare prosciutto con osso: dal coltello all’affettatrice
Come affettare un prosciutto con osso? Conoscere la risposta a questo interrogativo è utile per gestire il taglio nel modo corretto e assaporare appieno l’aroma

Quanto pesa una forma di Parmigiano e quanto influisce la stagionatura
Con una tradizione tramandata da secoli e di generazione in generazione, il Parmigiano Reggiano è realizzato oggi con gli stessi sapienti rituali con i quali